Information Technology Srl
Information Technology Srl
Le specifiche tecniche dello SDI prevedono molti sistemi di trasmissione delle fatture in formato XML
( rif : https://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/c-13.htm)
Il processo di creazione, spedizione e soprattutto monitoraggio della fattura elettronica è abbastanza complesso e personalmente credo che meno passaggi ci siano più è sicuro il risultato finale.
L’invio PEC è un rapporto diretto tra l’Azienda e lo SDI.
Io spedisco e tu ricevi.
Il controllo del flusso avviene tramite un portale messo a disposizione dal provider.
Con la PEC il controllo è immediato.
C’è una ricevuta di ritorno per ogni fattura inviata, c’è un canale diretto con lo SDI che mi notifica l’avvenuta consegna oppure scarto o mancata consegna. Il tutto con un solo passaggio.
La PEC è economica !!!
Perché devo spedire a qualcuno una fattura perché lui la spedisca allo SDI quando posso farlo direttamente ed in modo MOLTO più ECONOMICO?
Con la PEC il mio controllo è totale e diretto e posso integrare facilmente i processi aziendali con le risposte ottenute dallo SDI in tempi brevi.
Un dubbio che può esserci è: “Il sistema non è sicuro perché la casella PEC potrebbe essere piena”. Vero ma dipende solo da che casella avete comprato e da che software utilizzate.
Il nostro sistema basato su PEC -Organizer oltre che gestire tutte le caselle PEC aziendali (beneficio non da poco) mantiene pulita la casella PEC perché le mail vengono cancellate dopo che sono state consolidate sul server aziendale.
La PEC riceve anche le Fatture Passive
La PEC è bidirezionale quindi può ricevere anche le fatture passive che vengono prese in carico immediatamente ed importate sul gestionale. Vedi il modulo MagicT
In conclusione
La scelta di utilizzare la PEC direttamente si sta rivelando essere la giusta strada per realizzare in modo economico un sistema di fatturazione completamente integrato con il sistema gestionale aziendale.